confrontare


Molteplici possibili
a


Oscar Piastri, Pilota di F1

personale

Australian
6 aprile 2001 (22)
Hermann Lang (6 aprile 1909)

Acquista la merce Oscar Piastri Acquista la merce Oscar Piastri

statistiche

0 (0%)
1 (5.3%)
0 (0%)
0 (0%)
3rd (2023 Japanese Grand Prix)
2nd (2023 Japanese Grand Prix)
1
19
16
57 (3 media punti per gara)
870
1 (0.1%)
1 (5.3%)
2 (10.5%)
2023 Bahrain Grand Prix
2023 Japanese Grand Prix

circa Oscar Piastri

Oscar Jack Piastri (born 6 April 2001) is an Australian racing driver driving for McLaren in the 2023 Formula One World Championship after having previously served as the reserve driver for Alpine F1 Team and having previously been in the team's driver academy.

He won the 2019 Formula Renault Eurocup with R-ace GP, and won the 2020 FIA Formula 3 Championship and 2021 Formula 2 Championship with Prema Racing. He is only the sixth driver to win the GP2/Formula 2 Championship in their rookie season, and the fifth driver to win the GP3/Formula 3 Championship and the GP2/Formula 2 Championship in consecutive seasons. Due to his success in lower formulae, Piastri is widely considered as one of the most promising young drivers in motorsport.


fonte: Wikipedia

stagioni

2023,

posizioni di finitura

posizioni in griglia

vince Oscar Piastri

# evento costruttore

pole position Oscar Piastri

# evento costruttore

squadre & compagne di squadra Oscar Piastri

stagione compagno di squadra
2023 Lando Norris
McLaren confrontare 2023

notizia

Ci sono diversi piloti che oggi potrebbero reclamare la palma di attore protagonista per quanto mostrato a Suzuka, ma tra questi c’è sicuramente Oscar Piastri, capace di conquistare una bellissima prima fila alla sua prima apparizione in Giappone, tra l’altro nell’anno del debutto in Formula 1.Su uno dei tracciati più tecnici e impegnativi del mondiale, l’australiano si è concesso il ...Continua a leggere

continuare a leggere

Quella tra la McLaren e Oscar Piastri è una storia destinata a durare almeno altre tre stagioni. Infatti, il giovane talento australiano ha esteso il proprio contratto con la squadra di Woking fino al termine del mondiale 2026, confermando la propria intenzione di crescere insieme al team.Piastri si era unito alla McLaren alla fine del 2022 con un accordo pluriennale al termine di una lunga ...Continua a leggere

continuare a leggere

Tra i tanti temi del weekend di Singapore c’è anche la McLaren, protagonista sul podio ma anche di una bella rimonta con Oscar Piastri. Per il giovane debuttante australiano si trattava della prima volta sulla pista asiatica e non disponeva nemmeno del pacchetto completo di aggiornamenti, montato invece sulla vettura di Lando Norris.A complicare ulteriormente il weekend è stato l’incidente ...Continua a leggere

continuare a leggere

Il fine settimana di Zandvoort era nato male dopo le qualifiche di ieri, ma è proseguito e terminato nel peggiore dei modi per Charles Leclerc.Il pilota della Ferrari, autore di una buona partenza, è stato costretto al ritiro a causa di un danno sulla sua monoposto - probabilmente sul fondo della SF-23 numero 16 - dopo un contatto apparso leggero con la McLaren di Oscar Piastri, ma rivelatosi ...Continua a leggere

continuare a leggere

La Red Bull rimarrà imprendibile sino al cambio radicale del regolamento di Formula 1 che avverrà nel 2026? Questa domanda circola ormai da tempo nel Paddock e, nella giornata di ieri, ha visto diversi piloti dare un proprio parere a questo quesito.C'è chi, come Charles Leclerc, ha risposto con un semplice sì, forse rassegnato dai risultati delle ultime 2 stagioni e dalla crescita costante ed ...Continua a leggere

continuare a leggere

Il campione di Formula 2 2021 è arrivato in McLaren in questa stagione dopo una lunga saga che ha coinvolto l'Alpine, con una battaglia tra le due squadre indicativa di quanto ci si aspettasse dal debuttante australiano.La stagione d'esordio di Piastri stava iniziando ad essere oscurata da una vettura poco performante, fino a quando un pacchetto completo di aggiornamenti ha permesso alla MCL60 di ...Continua a leggere

continuare a leggere

Come può cambiare la stagione da un gran premio all'altro? Oscar Piastri, alla prima stagione da pilota titolare in Formula 1, si è trovato dal dover lottare per le ultime posizioni a essere uno dei principali candidati per il podio nel giro di poco tempo.Una macchina nata male, la MCL60, studiata di nuovo nei primi 4 mesi del 2023 e diventata principessa dopo diverse gare da cenerentola. Tre ...Continua a leggere

continuare a leggere

Il ritiro vero e proprio è arrivato a gara inoltrata, ma la corsa di Carlos Sainz è durata poche centinaia di metri a Spa-Francorchamps. Il pilota della Ferrari è scattato piuttosto bene dalla seconda fila e alla prima curva ha provato ad infilare la Mercedes di Lewis Hamilton.Alle sue spalle, però, Oscar Piastri ha cercato una linea più interna, innescando un contatto che ha portato ad uno ...Continua a leggere

continuare a leggere

Accanto alla casella del vincitore il nome è sempre lo stesso, quello di Max Verstappen, ormai sempre più in un mondo a parte, fatto di una superiorità difficile da scalfire. Guardando ai soli dati, si potrebbe parlare dei sette secondi inflitti al secondo classificato in soli undici giri, ma l’aspetto principale che ha messo in mostra la sprint del sabato è la sua totale fiducia nel mezzo ...Continua a leggere

continuare a leggere

Esattamente un anno fa, era il 1° agosto, l’Aston Martin confermò a sorpresa l’accordo con Fernando Alonso, una notizia che prese in contropiede l’Alpine, certa di poter procedere con il rinnovo. Scattò il piano ‘B’, con l’annuncio di quello che al momento era il loro terzo pilota, Oscar Piastri, ma (anche qui a sorpresa) l’australiano con un tweet confermò che non avrebbe ...Continua a leggere

continuare a leggere

L'alieno vince la sua quinta Sprint Race nel GP del Belgio confermando la sua superiorità anche sul bagnato con la Red Bull RB19: l'olandese guadagna altri otto punti nella classifica del mondiale piloti, visto che il compagno di squadra, Sergio Perez, è stato costretto al ritiro dopo aver subito un contatto da Lewis Hamilton che con la ruota anteriore sinistra ha danneggiato la fiancata della ...Continua a leggere

continuare a leggere

Max Verstappen replica a Spa-Francorchamps. L'olandese nella Sprint Shootout è stato il più veloce in Q3 con il tempo di 1'49"056 ottenuto con le slick, perché la pista è andata asciugandosi dopo un avvio bagnato. Max scatterà al comando nella garetta di questo pomeriggio, mentre nel GP di domani dovrà retrocedere di cinque posizioni per la sostituzione della trasmissione. A dispetto di ...Continua a leggere

continuare a leggere

Vicino ma distante. Il podio continua a essere un sogno difficile da afferrare per Oscar Piastri che, così come a Silverstone, anche in Ungheria è rimasto a lungo in lotta per un trofeo, quantomeno prima di scontrarsi con la rimonta di Sergio Perez.Dopo una buona partenza in cui era riuscito a guadagnare la seconda posizione ai danni di Lewis Hamilton, con quest’ultimo rallentato dal duello ...Continua a leggere

continuare a leggere

Il volto nuovo nelle parti nobili della griglia di partenza del Gran Premio di Gran Bretagna è quello di Oscar Piastri. Lo scorso anno era stato il conteso oggetto dei desideri della McLaren, che aveva dovuto fare i conti con una querelle legale per strapparlo all'Alpine, ma i primi passi in Formula 1 del campione in carica di Formula 2 erano stati più complicati del previsto.
La MCL60 non è ...Continua a leggere

continuare a leggere

Dopo due appuntamenti consecutivi tra Monte Carlo e Barcellona, la Formula 1 si è presa una settimana di “pausa” dall’azione in pista, con i team impegnati in sede a preparare la prossima tappa a Montréal. Tuttavia, McLaren ha scelto di sfruttare questa settimana per effettuare un test dedicato all’Hungaroring con i propri piloti per accumulare chilometri, esattamente come era successo ...Continua a leggere

continuare a leggere

Nonostante un avvio di stagione piuttosto complicato per McLaren, complici le ben note difficoltà sia a livello di affidabilità che di performance del progetto MCL60, qualche notizia positiva per la squadra britannica non è mancata, a partire dall’inserimento di Oscar Piastri.
Il giovane australiano era giunto a Woking al termine del suo contratto da riserva con l’Alpine, concluso alla ...Continua a leggere

continuare a leggere

Dopo un 2022 turbolento, tra vicende extra pista e dissidi tra squadre, finalmente Oscar Piastri ha fatto il suo debutto ufficiale in Formula 1 in Bahrain. Un inizio tanto atteso, soprattutto dopo essere rimasto fermo un anno in panchina, in attesa che si concretizzasse l’opportunità di trovare un sedile che gli permettesse di giocare al tavolo dei grandi.
Quel sedile è arrivato con ...Continua a leggere

continuare a leggere

L’inizio di campionato ha riservato poche soddisfazioni in casa McLaren, che già ancor prima dell’inizio del mondiale non aveva nascosto di non aver raggiunto i target prestazionali previsti per l’inverno. I test di Sakhir non ha fatto altro che dare ulteriore conferma a questo scenario, a cui si sono poi aggiunti ulteriori problemi di affidabilità che non hanno permesso ai piloti di ...Continua a leggere

continuare a leggere

La McLaren ha fatto una buona impressione nella FP3 di sabato dopo le modifiche apportate nella notte, con Lando Norris settimo e Piastri che lo ha affiancato in ottava posizione.
La qualifica di Norris è stata rovinata da un contatto con il muro nella Q1, ma Piastri è riuscito a centrare la Q3, conquistando un solido nono posto. Grazie alle penalità della Ferrari di Charles Leclerc, questo ...Continua a leggere

continuare a leggere

La prima gara della stagione si è rivelata una grande delusione per la McLaren, perché oltre ai problemi di performance si sono aggiunti quelli sul piano dell’affidabilità, differenti da quelli riscontrati nei test. Se durante le prove pre-campionato a rallentare il team di Woking erano stati degli inconvenienti nella zona anteriore della monoposto, a Sakhir a rallentare i due piloti sono ...Continua a leggere

continuare a leggere

L'australiano farà il suo debutto in F1 per la McLaren al Gran Premio del Bahrein e la scorsa settimana ha effettuato il suo primo vero giro con la nuova MCL60.
Anche se la McLaren sta affrontando alcune difficoltà a livello di competitività con la sua nuova vettura, questo non ha impedito ad Oscar Piastri di mostrare ciò di cui è capace.
In particolare, il team principal della McLaren ...Continua a leggere

continuare a leggere

Una delle novità della stagione 2023 sarà l’esordio in F1 di Oscar Piastri, giovane talento australiano che si presenterà ai nastri di partenza con grandi aspettative nei suoi confronti, dato un curriculum di alto profilo costruito con i successi nelle serie propedeutiche a cui ha preso parte.
A dargli l’opportunità di fare il proprio debutto nella massima categoria è stata la McLaren ...Continua a leggere

continuare a leggere

Nel 2023 Oscar Piastri sostituirà Daniel Ricciardo, che l'anno scorso era alla sua dodicesima stagione e portava con sé l'esperienza di otto vittorie in Formula 1. Il rookie ha molto da imparare, ma Andrea Stella è fiducioso del fatto che il team possa guardare a Lando Norris come guida per la monoposto del 2023.
“Penso che il punto importante sia avere continuità con Lando, che mantiene ...Continua a leggere

continuare a leggere

Renault condurr? quattro giorni di test privati presso il Bahrain International Circuit tra il 29 ottobre ed il 2 novembre, dividendo l'impegno tra i tre membri della Renault Sport Academy.
Il programma di test sar? condotto utilizzando la Renault R.S.18, l'ultimo modello che non rientra nelle restrizioni previste dal regolamento.
Ad iniziare sar? Lundgaard il 29 ottobre, per quella che ...Continua a leggere

continuare a leggere

Link to or share this page

condividere o salvare

Oscar Piastri, Pilota di F1

Mezzi di comunicazione sociale


Copia link

basta fare clic sul collegamento e quindi copiarlo in modo da poterlo utilizzare su un altro sito Web.