confrontare


Molteplici possibili
a


Esteban Ocon

Esteban Ocon, Pilota di F1

personale

French
17 settembre 1996 (27)
Stirling Moss (17 settembre 1929)
Damon Hill (17 settembre 1960)

Acquista la merce Esteban Ocon Acquista la merce Esteban Ocon

statistiche

1 (0.7%)
1 (0.7%)
0 (0%)
0 (0%)
1st (2021 Hungarian Grand Prix)
3rd
7
147
132
426 (2.9 media punti per gara)
9196
66 (0.7%)
0 (0%)
22 (15%)
2016 Belgian Grand Prix
2023 Abu Dhabi Grand Prix
2021 Hungarian Grand Prix

circa Esteban Ocon

Esteban Ocon (born 17 September 1996) is a French racing driver who currently drives in Formula One for Force India. He made his Formula One debut for Manor Racing in the 2016 Belgian Grand Prix, replacing Rio Haryanto. Ocon is part of the Mercedes-Benz driver development programme.


fonte: Wikipedia

stagioni

2016, 2017, 2018, 2020, 2021, 2022, 2023,

posizioni di finitura

posizioni in griglia

vince Esteban Ocon

# evento costruttore
1 2021 Hungarian Grand Prix il giro 11 Alpine F1 Team

pole position Esteban Ocon

# evento costruttore

squadre & compagne di squadra Esteban Ocon

stagione compagno di squadra
2016 Pascal Wehrlein
Rio Haryanto
Manor Marussia confrontare 2016
2017 Sergio Pérez
Force India confrontare 2017
2018 Sergio Pérez
Force India confrontare 2018
2020 Daniel Ricciardo
Renault confrontare 2020
2021 Fernando Alonso
Alpine F1 Team confrontare 2021
2022 Fernando Alonso
Alpine F1 Team confrontare 2022
2023 Pierre Gasly
Alpine F1 Team confrontare 2023

notizia

Alle 18:00 di Abu Dhabi è calato il sipario sulla stagione di Formula 1 2023. L’ultima giornata di test, come da tradizione, ha visto i venti piloti in pista nella sessione pomeridiana simulare la qualifica nell’ultima ora di attività, con la pista più fresca. Nei primi venti minuti ci sono stati molti miglioramenti, tra i quali quello di Esteban Ocon (1’24”393) confermatosi poi il giro ...Continua a leggere

continuare a leggere

L’Alpine ha scommesso su Las Vegas: il team di Enstone è una delle pochissime squadre che sul circuito cittadino del Nevada ha portato ancora delle novità tecniche per la A523, segno che avevano ancora da spendere qualche “spicciolo” nello sviluppo della monoposto prima di finire la disponibilità del budget cap.Lo staff diretto da Bruno Famin ha portato un’ala anteriore nuova, studiata ...Continua a leggere

continuare a leggere

Al termine delle qualifiche disputare ieri sul circuito di Interlagos, George Russell, Pierre Gasly e Esteban Ocon sono stati penalizzati di due posizioni sullo schieramento del Gran Premio di domenica. Il collegio dei commissari sportivi li ha sanzionati poiché “procedevano lentamente all'uscita dei box senza mantenersi il più a sinistra possibile”.La FIA aveva comunicato alla vigilia del ...Continua a leggere

continuare a leggere

Sul programma Audi Formula 1 c’è silenzio. La partnership con Alfa Romeo, che si concluderà al termine della stagione non permette alla Casa tedesca (così come alla Sauber) di uscire allo scoperto. Parliamo pur sempre di due marchi concorrenti sul mercato dell’automotive. Lontano dai riflettori l’attività è però frenetica, ad iniziare dalla sede di Neuburg, cittadina a venti chilometri ...Continua a leggere

continuare a leggere

Bastone e carota. A volte, per ottenere risultati, servono entrambi. Altre volte, invece, va accantonata una delle due per dare precedenza alla rimanente. Luca de Meo, amministratore delegato di Renault, ha deciso di adottare quest'ultima soluzione dopo un avvio di stagione 2023 da parte di Alpine lontano dai piani iniziali.La squadra, diretta a inizio anno da Otmar Szafnauer, aveva come obiettivo ...Continua a leggere

continuare a leggere

Gasly-Ocon, botta e risposta. Il Gran Premio del Giappone ha lasciato strascichi in casa Alpine per via della richiesta fatta dalla squadra francese all'ex pilota di AlphaTauri, ossia lasciar passare Esteban Ocon, consegnandogli il nono posto finale.Gasly, infastidito da questa richiesta, ha fatto passare il compagno di squadra alla penultima curva, rendendosi poi protagonista di una serie di ...Continua a leggere

continuare a leggere

Il 2023 non è stata sino a ora una stagione semplice per Alpine e, dopo il Gran Premio del Giappone, la sensazione è che le cose non siano certo migliorate.All'ultima curva dell'ultimo giro del gran premio nipponico, Pierre Gasly si è fatto da parte e ha lasciato passare Esteban Ocon, cedendogli così la nona piazza e concludendo in decima. L'indicazione gli era arrivata dal box e lui, non ...Continua a leggere

continuare a leggere

Alpine sta attraversando una stagione all'inizio deludente, poi interlocutoria dopo le vicende che hanno portato i vertici della Casa a rivoluzionare i quadri dirigenziali del team.Il quarto posto nel Mondiale Costruttori ottenuto la passata stagione sembra distante secoli. Ma nella seconda parte della stagione Pierre Gasly ed Esteban Ocon hanno colto risultati che lasciano ben sperare in vista ...Continua a leggere

continuare a leggere

Dopo il deludente Gran Premio d’Italia, Alpine cercava il riscatto. Su una pista potenzialmente più congeniale rispetto a quella di Monza, soprattutto l’alta quantità di curve a bassa velocità e per i rettilinei più brevi che hanno aiutato ad esporre in maniera minore le criticità della vettura, la squadra francese voleva ben figurare, trovando anche un buon bottino di punti per la ...Continua a leggere

continuare a leggere

Il fine settimana del Gran Premio di Singapore rappresenta un crocevia per tante squadre che, in occasione dell’appuntamento asiatico, hanno deciso di portare sostanziosi pacchetti di aggiornamenti per migliorare le prestazioni delle rispettive vetture e gettare le basi tecniche del 2024.Tra questi team c’è anche l’Alpine, che si è presentata a Singapore con diverse novità nella zona ...Continua a leggere

continuare a leggere

Alpine ha concluso l’appuntamento del Belgio con una sola vettura in zona punti, quella di Esteban Ocon, che ha concluso con un ottavo posto che lascia un sorriso a metà. Al contrario, Pierre Gasly ha ottenuto solamente un’undicesima posizione, costretto a una gara in rimonta dopo essere rimasto bloccato dietro Oscar Piastri nel corso del primo giro, venendo così sfilato da diverse vetture ...Continua a leggere

continuare a leggere

La prima giornata di prove libere in Canada non ha propriamente sorriso all’Alpine, complici due problemi che hanno messo fuori gioco entrambe le vetture nelle prime sessioni di libere. Nella FP1, un problema al volante di scorta ha costretto Pierre Gasly a parcheggiare la sua vettura a bordo pista dopo solo sette curve, anche se, fortunatamente, il guasto al sistema di telecamere a circuito ...Continua a leggere

continuare a leggere

Uno dei grandi difetti dell’Alpine in questo avvio di stagione è stato quello di non saper concretizzare le occasioni, portando a casa punti pesanti. Lo si è visto in Bahrain, in Australia e a Baku, ma Monaco ha finalmente rappresentato uno di quei fine settimana in cui la squadra francese è stato in grado di mettere insieme tutti i pezzi del puzzle, centrando un podio tanto insperato quanto ...Continua a leggere

continuare a leggere

Il sabato di Esteban Ocon si è concluso con un crescendo di emozioni che lo ha portato, sfruttando anche la penalità inflitta a Charles Leclerc, fino al terzo posto sulla griglia di partenza. In un fine settimana in cui l’Alpine ha dimostrato buone prestazioni affacciandosi sulle zone di vertice, il francese ha sfruttato l’occasione che gli si è posta davanti, raccogliendo un ottimo ...Continua a leggere

continuare a leggere

La FIA ha definito delle nuove procedure mirate ad evitare situazioni di potenziale pericolo come avvenuto nel corso dell’ultimo giro del Gran Premio di Azerbaijan. Ci sono stati attimi di tensione quando Esteban Ocon, entrato in corsia box per il pit-stop, ha trovato davanti a sé delle persone in fast-lane intente ad allestire il parco chiuso.
I funzionari della FIA sono stati tratti in ...Continua a leggere

continuare a leggere

Oltre a quello che è già stato un fine settimana travagliato per la Casa francese, con Pierre Gasly che partirà 19° sia nella sprint che nella gara principale dopo i problemi meccanici e l'incidente di venerdì, la squadra è stata colpita da ulteriori problemi sabato.
Ocon si era qualificato 13° per la Sprint, una posizione più indietro rispetto a dove si sarebbe dovuto schierare nella ...Continua a leggere

continuare a leggere

L’Alpine ha iniziato la stagione quasi in sordina, con dei test invernali sottotono in cui aveva dovuto affrontare problemi di affidabilità e di assetto, a cui è poi seguita una caotica prima gara in Bahrain. Tra le molteplici penalità di Esteban Ocon e un weekend di “apprendimento” per Pierre Gasly, a Sakhir la squadra francese non era stata in grado di ottenere quanto sperato, dovendosi ...Continua a leggere

continuare a leggere

La Formula 1 è una ricerca dell'estremo. Serve limare l'intangibile per guadagnare ogni millesimo possibile ed estrarre tutta la prestazione che una monoposto può offrire. A volte, però, questa ricerca del limite tra l'estremo e l'essere andati oltre viene oltrepassato.
Nel corso dei primi due gran premi della stagione abbiamo assistito a due penalizzazioni uguali per via di un errato ...Continua a leggere

continuare a leggere

Alpine sembrava a un passo dal raggiungere il primo doppio arrivo a punti della sua stagione. Sembrava, appunto. Un'ottima domenica è finita nel peggiore dei modi poche centinaia di metri dopo la seconda ripartenza, quando Pierre Gasly ed Esteban Ocon sono finiti a muro dopo essere entrati in contatto tra loro.
Un harakiri faticoso da commentare, con Gasly - in quel momento quinto in ...Continua a leggere

continuare a leggere

Alla vigilia dell’appuntamento di Jeddah, i piloti dell’Alpine non avevano fatto mistero di voler puntare in alto, accendendo la sfida con una Mercedes che deve ancora trovare una sua identità dopo le difficoltà di inizio stagione.
Il settimo posto finale è un po’ uno specchio dei valori in campo, con la squadra francese attualmente dietro Red Bull, Ferrari, Aston Martin e forse alla ...Continua a leggere

continuare a leggere

Una giornata da dimenticare. Chi, al lavoro, non ha dovuto passarne almeno una nella vita? Ieri è capitato a Esteban Ocon, autore di un gran premio - il primo della stagione - da accantonare al più presto, ma da tenere comunque nei ricordi per cercare di evitare di ripeterlo in futuro.
Una sequenza di errori, suoi e del team, che lo hanno portato ad accumulare tanti secondi di penalità e a ...Continua a leggere

continuare a leggere

Gli obiettivi a cui consentirà di puntare la nuova A523 diventeranno più chiari dopo le prime gare stagionali, ma il confronto tra Esteban Ocon e Pierre Gasly sarà uno degli argomenti d’interesse del mondiale 2023. Tra i due in passato i rapporti non sono stati idilliaci, ma si tratta di vecchie ruggini che risalgono ai tempi del kart. Ora si ritrovano a portare in pista la squadra francese ...Continua a leggere

continuare a leggere

Il nuovo corso di Alpine, per intenderci l'era post Fernando Alonso, è ufficialmente cominciata oggi. Il team che ha sede a Enstone ha acceso per la prima volta il motore per la stagione 2023 di Formula 1.
Alpine ha diffuso un video di poco più di un minuto in cui, con inquadratura eloquente, si sente il V6 turbo realizzato da Renault tenuto accelerato, con conseguenti cambi di marcia.
Il ...Continua a leggere

continuare a leggere

Quando Alpine inizia a coinvolgere i propri tifosi e gli appassionati che la seguono su Twitter, spesso c'? un annuncio alle porte. E anche oggi ? stato questo il caso, con il team francese che ha svelato la data e il luogo dove sveler? le forme della monoposto che prender? parte al Mondiale 2023 di Formula 1.
La A523, cos? si chiamer?, verr? presentata a Londra il 16 febbraio, dunque ...Continua a leggere

continuare a leggere

Esteban Ocon afferma di essere "decisamente pi? rilassato" nel lavorare con l'attuale management dell'Alpine Formula 1, dopo i numerosi cambiamenti avvenuti negli ultimi anni.Il francese ha guidato gli sforzi dell'Alpine nel 2022, superando di poco il compagno di squadra Fernando Alonso, mentre il team ha conquistato il quarto posto nel campionato costruttori, finendo in testa alla classifica ...Continua a leggere

continuare a leggere

Link to or share this page

condividere o salvare

Esteban Ocon, Pilota di F1

Mezzi di comunicazione sociale


Copia link

basta fare clic sul collegamento e quindi copiarlo in modo da poterlo utilizzare su un altro sito Web.