confrontare


molteplici possibili
a


Williams, costruttore F1

dati generali

British
Logan Sargeant
Alexander Albon

Acquista la merce Williams Acquista la merce Williams

statistiche

114 (6.9%)
2 (0.1%)
128 (7.7%)
7 (14.6%)
9 (18.8%)
1st
48
1657
1629
3626 (1.1 media punti per gara)
2 (0.1%)
450 (13.6%)
1975 Argentine Grand Prix
2023 Abu Dhabi Grand Prix

circa Williams

Williams Grand Prix Engineering Limited, currently racing in Formula One as Williams Martini Racing, is a British Formula One motor racing team and constructor. It was founded and is run by team owner Sir Frank Williams and automotive engineer Sir Patrick Head. The team was formed in 1977 after Frank Williams's two earlier unsuccessful F1 operations: Frank Williams Racing Cars (1969 to 1975) and Wolf–Williams Racing (1976). All of Williams F1 chassis are called "FW" then a number, the FW being the initials of team owner, Frank Williams.

The team's first race was the 1977 Spanish Grand Prix, where the new team ran a March chassis for Patrick Nève. Williams started manufacturing its own cars the following year, and Switzerland's Clay Regazzoni won Williams's first race at the 1979 British Grand Prix. At the 1997 British Grand Prix, Canadian Jacques Villeneuve scored the team's 100th race victory, making Williams one of only three teams in Formula One, alongside Ferrari and fellow British team McLaren, to win 100 races. Williams won nine Constructors' Championships between 1980 and 1997. This stood as a record until Ferrari surpassed it in 2000.

Drivers for Williams have included Australia's Alan Jones; Finland's Keke Rosberg; Britain's Nigel Mansell, Damon Hill and Jenson Button; France's Alain Prost; Brazil's Nelson Piquet and Ayrton Senna; and Canada's Jacques Villeneuve. Each of these drivers, with the exception of Senna and Button, have captured one Drivers' title with the team. Of those who have won the championship with Williams, only Jones, Rosberg and Villeneuve actually defended their title while still with the team. Piquet moved to Lotus after winning the 1987 championship, Mansell moved to the American-based Indy Cars after winning the 1992 championship, Prost retired from racing after his 4th World Championship in 1993, while Hill moved to Arrows after winning in 1996.

Williams have worked with many engine manufacturers, most successfully with Renault, winning five of their nine Constructors' titles with the French company. Along with Ferrari, McLaren, Benetton and Renault, Williams is one of a group of five teams that won every Constructors' Championship between 1979 and 2008 and every Drivers' Championship from 1984 to 2008.

Williams F1 also has business interests beyond Formula One racing. Based in Grove, Oxfordshire, UK, Williams has established Williams Advanced Engineering and Williams Hybrid Power which take technology originally developed for Formula One and adapt it for commercial applications. In April 2014, Williams Hybrid Power were sold to GKN. Williams Advanced Engineering had a technology centre in Qatar until it was closed in 2014.


fonte: Wikipedia

stagioni

1975, 1976, 1978, 1979, 1980, 1981, 1982, 1983, 1984, 1985, 1986, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023,

posizioni di finitura

posizioni in griglia

campionati piloti

1 Alan Jones stagione
2 Keke Rosberg stagione
3 Nelson Piquet stagione
4 Nigel Mansell stagione
5 Alain Prost stagione
6 Damon Hill stagione
7 Jacques Villeneuve stagione

campionati costruttori

1 stagione
2 stagione
3 stagione
4 stagione
5 stagione
6 stagione
7 stagione
8 stagione
9 stagione

vince Williams

# evento pilota
1 2004 Brazilian Grand Prix il giro 18 Juan Pablo Montoya
2 2003 Monaco Grand Prix il giro 7 Juan Pablo Montoya
3 2003 European Grand Prix il giro 9 Ralf Schumacher
4 2003 French Grand Prix il giro 10 Ralf Schumacher
5 2003 German Grand Prix il giro 12 Juan Pablo Montoya
6 2002 Malaysian Grand Prix il giro 2 Ralf Schumacher
7 2001 San Marino Grand Prix il giro 4 Ralf Schumacher
8 2001 Canadian Grand Prix il giro 8 Ralf Schumacher
9 2001 German Grand Prix il giro 12 Ralf Schumacher
10 2001 Italian Grand Prix il giro 15 Juan Pablo Montoya
11 1997 Brazilian Grand Prix il giro 2 Jacques Villeneuve
12 1997 Argentine Grand Prix il giro 3 Jacques Villeneuve
13 1997 San Marino Grand Prix il giro 4 Heinz-Harald Frentzen
14 1997 Spanish Grand Prix il giro 6 Jacques Villeneuve
15 1997 British Grand Prix il giro 9 Jacques Villeneuve
16 1997 Hungarian Grand Prix il giro 11 Jacques Villeneuve
17 1997 Austrian Grand Prix il giro 14 Jacques Villeneuve
18 1997 Luxembourg Grand Prix il giro 15 Jacques Villeneuve
19 1996 Australian Grand Prix il giro 1 Damon Hill
20 1996 Brazilian Grand Prix il giro 2 Damon Hill
21 1996 Argentine Grand Prix il giro 3 Damon Hill
22 1996 European Grand Prix il giro 4 Jacques Villeneuve
23 1996 San Marino Grand Prix il giro 5 Damon Hill
24 1996 Canadian Grand Prix il giro 8 Damon Hill
25 1996 French Grand Prix il giro 9 Damon Hill
26 1996 British Grand Prix il giro 10 Jacques Villeneuve
27 1996 German Grand Prix il giro 11 Damon Hill
28 1996 Hungarian Grand Prix il giro 12 Jacques Villeneuve
29 1996 Portuguese Grand Prix il giro 15 Jacques Villeneuve
30 1996 Japanese Grand Prix il giro 16 Damon Hill
31 1995 Argentine Grand Prix il giro 2 Damon Hill
32 1995 San Marino Grand Prix il giro 3 Damon Hill
33 1995 Hungarian Grand Prix il giro 10 Damon Hill
34 1995 Portuguese Grand Prix il giro 13 David Coulthard
35 1995 Australian Grand Prix il giro 17 Damon Hill
36 1994 Spanish Grand Prix il giro 5 Damon Hill
37 1994 British Grand Prix il giro 8 Damon Hill
38 1994 Belgian Grand Prix il giro 11 Damon Hill
39 1994 Italian Grand Prix il giro 12 Damon Hill
40 1994 Portuguese Grand Prix il giro 13 Damon Hill
41 1994 Japanese Grand Prix il giro 15 Damon Hill
42 1994 Australian Grand Prix il giro 16 Nigel Mansell
43 1993 South African Grand Prix il giro 1 Alain Prost
44 1993 San Marino Grand Prix il giro 4 Alain Prost
45 1993 Spanish Grand Prix il giro 5 Alain Prost
46 1993 Canadian Grand Prix il giro 7 Alain Prost
47 1993 French Grand Prix il giro 8 Alain Prost
48 1993 British Grand Prix il giro 9 Alain Prost
49 1993 German Grand Prix il giro 10 Alain Prost
50 1993 Hungarian Grand Prix il giro 11 Damon Hill
51 1993 Belgian Grand Prix il giro 12 Damon Hill
52 1993 Italian Grand Prix il giro 13 Damon Hill
53 1992 South African Grand Prix il giro 1 Nigel Mansell
54 1992 Mexican Grand Prix il giro 2 Nigel Mansell
55 1992 Brazilian Grand Prix il giro 3 Nigel Mansell
56 1992 Spanish Grand Prix il giro 4 Nigel Mansell
57 1992 San Marino Grand Prix il giro 5 Nigel Mansell
58 1992 French Grand Prix il giro 8 Nigel Mansell
59 1992 British Grand Prix il giro 9 Nigel Mansell
60 1992 German Grand Prix il giro 10 Nigel Mansell
61 1992 Portuguese Grand Prix il giro 14 Nigel Mansell
62 1992 Japanese Grand Prix il giro 15 Riccardo Patrese
63 1991 Mexican Grand Prix il giro 6 Riccardo Patrese
64 1991 French Grand Prix il giro 7 Nigel Mansell
65 1991 British Grand Prix il giro 8 Nigel Mansell
66 1991 German Grand Prix il giro 9 Nigel Mansell
67 1991 Italian Grand Prix il giro 12 Nigel Mansell
68 1991 Portuguese Grand Prix il giro 13 Riccardo Patrese
69 1991 Spanish Grand Prix il giro 14 Nigel Mansell
70 1990 San Marino Grand Prix il giro 3 Riccardo Patrese
71 1990 Hungarian Grand Prix il giro 10 Thierry Boutsen
72 1989 Canadian Grand Prix il giro 6 Thierry Boutsen
73 1989 Australian Grand Prix il giro 16 Thierry Boutsen
74 1987 San Marino Grand Prix il giro 2 Nigel Mansell
75 1987 French Grand Prix il giro 6 Nigel Mansell
76 1987 British Grand Prix il giro 7 Nigel Mansell
77 1987 German Grand Prix il giro 8 Nelson Piquet
78 1987 Hungarian Grand Prix il giro 9 Nelson Piquet
79 1987 Austrian Grand Prix il giro 10 Nigel Mansell
80 1987 Italian Grand Prix il giro 11 Nelson Piquet
81 1987 Spanish Grand Prix il giro 13 Nigel Mansell
82 1987 Mexican Grand Prix il giro 14 Nigel Mansell
83 1986 Brazilian Grand Prix il giro 1 Nelson Piquet
84 1986 Belgian Grand Prix il giro 5 Nigel Mansell
85 1986 Canadian Grand Prix il giro 6 Nigel Mansell
86 1986 French Grand Prix il giro 8 Nigel Mansell
87 1986 British Grand Prix il giro 9 Nigel Mansell
88 1986 German Grand Prix il giro 10 Nelson Piquet
89 1986 Hungarian Grand Prix il giro 11 Nelson Piquet
90 1986 Italian Grand Prix il giro 13 Nelson Piquet
91 1986 Portuguese Grand Prix il giro 14 Nigel Mansell
92 1985 Detroit Grand Prix il giro 6 Keke Rosberg
93 1985 European Grand Prix il giro 14 Nigel Mansell
94 1985 South African Grand Prix il giro 15 Nigel Mansell
95 1985 Australian Grand Prix il giro 16 Keke Rosberg
96 1984 Dallas Grand Prix il giro 9 Keke Rosberg
97 1983 Monaco Grand Prix il giro 5 Keke Rosberg
98 1982 Swiss Grand Prix il giro 14 Keke Rosberg
99 1981 United States Grand Prix West il giro 1 Alan Jones
100 1981 Brazilian Grand Prix il giro 2 Carlos Reutemann
101 1981 Belgian Grand Prix il giro 5 Carlos Reutemann
102 1981 Caesars Palace Grand Prix il giro 15 Alan Jones
103 1980 Argentine Grand Prix il giro 1 Alan Jones
104 1980 Monaco Grand Prix il giro 6 Carlos Reutemann
105 1980 French Grand Prix il giro 7 Alan Jones
106 1980 British Grand Prix il giro 8 Alan Jones
107 1980 Canadian Grand Prix il giro 13 Alan Jones
108 1980 United States Grand Prix il giro 14 Alan Jones
109 1979 British Grand Prix il giro 9 Clay Regazzoni
110 1979 German Grand Prix il giro 10 Alan Jones
111 1979 Austrian Grand Prix il giro 11 Alan Jones
112 1979 Dutch Grand Prix il giro 12 Alan Jones
113 1979 Canadian Grand Prix il giro 14 Alan Jones
114 2012 Spanish Grand Prix il giro 5 Pastor Maldonado

pole position Williams

# evento pilota
1 2005 European Grand Prix il giro 7 Nick Heidfeld
2 2004 Canadian Grand Prix il giro 8 Ralf Schumacher
3 2003 Monaco Grand Prix il giro 7 Juan Pablo Montoya
4 2003 Canadian Grand Prix il giro 8 Ralf Schumacher
5 2003 French Grand Prix il giro 10 Ralf Schumacher
6 2003 German Grand Prix il giro 12 Juan Pablo Montoya
7 2002 Brazilian Grand Prix il giro 3 Ralf Schumacher
8 2002 Monaco Grand Prix il giro 7 Ralf Schumacher
9 2002 Canadian Grand Prix il giro 8 Ralf Schumacher
10 2002 European Grand Prix il giro 9 Ralf Schumacher
11 2002 British Grand Prix il giro 10 Juan Pablo Montoya
12 2002 French Grand Prix il giro 11 Juan Pablo Montoya
13 2002 Italian Grand Prix il giro 15 Juan Pablo Montoya
14 2001 French Grand Prix il giro 10 Ralf Schumacher
15 2001 German Grand Prix il giro 12 Ralf Schumacher
16 2001 Belgian Grand Prix il giro 14 Ralf Schumacher
17 2001 Italian Grand Prix il giro 15 Juan Pablo Montoya
18 1997 Australian Grand Prix il giro 1 Heinz-Harald Frentzen
19 1997 Brazilian Grand Prix il giro 2 Jacques Villeneuve
20 1997 Argentine Grand Prix il giro 3 Jacques Villeneuve
21 1997 San Marino Grand Prix il giro 4 Heinz-Harald Frentzen
22 1997 Monaco Grand Prix il giro 5 Heinz-Harald Frentzen
23 1997 Spanish Grand Prix il giro 6 Jacques Villeneuve
24 1997 British Grand Prix il giro 9 Jacques Villeneuve
25 1997 Belgian Grand Prix il giro 12 Heinz-Harald Frentzen
26 1997 Austrian Grand Prix il giro 14 Jacques Villeneuve
27 1997 Japanese Grand Prix il giro 16 Heinz-Harald Frentzen
28 1997 European Grand Prix il giro 17 Jacques Villeneuve
29 1996 Australian Grand Prix il giro 1 Damon Hill
30 1996 Brazilian Grand Prix il giro 2 Damon Hill
31 1996 Argentine Grand Prix il giro 3 Damon Hill
32 1996 European Grand Prix il giro 4 Jacques Villeneuve
33 1996 Spanish Grand Prix il giro 7 Jacques Villeneuve
34 1996 Canadian Grand Prix il giro 8 Damon Hill
35 1996 British Grand Prix il giro 10 Jacques Villeneuve
36 1996 German Grand Prix il giro 11 Damon Hill
37 1996 Belgian Grand Prix il giro 13 Jacques Villeneuve
38 1996 Italian Grand Prix il giro 14 Jacques Villeneuve
39 1996 Portuguese Grand Prix il giro 15 Jacques Villeneuve
40 1996 Japanese Grand Prix il giro 16 Damon Hill
41 1995 Brazilian Grand Prix il giro 1 David Coulthard
42 1995 Argentine Grand Prix il giro 2 Damon Hill
43 1995 Monaco Grand Prix il giro 5 Damon Hill
44 1995 French Grand Prix il giro 7 Damon Hill
45 1995 British Grand Prix il giro 8 David Coulthard
46 1995 German Grand Prix il giro 9 David Coulthard
47 1995 Hungarian Grand Prix il giro 10 Damon Hill
48 1995 Italian Grand Prix il giro 12 Damon Hill
49 1995 Portuguese Grand Prix il giro 13 David Coulthard
50 1995 European Grand Prix il giro 14 David Coulthard
51 1995 Pacific Grand Prix il giro 15 David Coulthard
52 1995 Australian Grand Prix il giro 17 Damon Hill
53 1994 Brazilian Grand Prix il giro 1 Damon Hill
54 1994 Pacific Grand Prix il giro 2 Damon Hill
55 1994 San Marino Grand Prix il giro 3 Damon Hill
56 1994 French Grand Prix il giro 7 Damon Hill
57 1994 British Grand Prix il giro 8 Damon Hill
58 1994 Australian Grand Prix il giro 16 Nigel Mansell
59 1993 South African Grand Prix il giro 1 Alain Prost
60 1993 Brazilian Grand Prix il giro 2 Damon Hill
61 1993 European Grand Prix il giro 3 Damon Hill
62 1993 San Marino Grand Prix il giro 4 Alain Prost
63 1993 Spanish Grand Prix il giro 5 Alain Prost
64 1993 Monaco Grand Prix il giro 6 Damon Hill
65 1993 Canadian Grand Prix il giro 7 Alain Prost
66 1993 French Grand Prix il giro 8 Alain Prost
67 1993 British Grand Prix il giro 9 Alain Prost
68 1993 German Grand Prix il giro 10 Alain Prost
69 1993 Hungarian Grand Prix il giro 11 Damon Hill
70 1993 Belgian Grand Prix il giro 12 Damon Hill
71 1993 Italian Grand Prix il giro 13 Damon Hill
72 1993 Portuguese Grand Prix il giro 14 Alain Prost
73 1993 Japanese Grand Prix il giro 15 Alain Prost
74 1992 South African Grand Prix il giro 1 Nigel Mansell
75 1992 Mexican Grand Prix il giro 2 Nigel Mansell
76 1992 Brazilian Grand Prix il giro 3 Nigel Mansell
77 1992 Spanish Grand Prix il giro 4 Nigel Mansell
78 1992 San Marino Grand Prix il giro 5 Nigel Mansell
79 1992 Monaco Grand Prix il giro 6 Nigel Mansell
80 1992 French Grand Prix il giro 8 Nigel Mansell
81 1992 British Grand Prix il giro 9 Nigel Mansell
82 1992 German Grand Prix il giro 10 Nigel Mansell
83 1992 Hungarian Grand Prix il giro 11 Nigel Mansell
84 1992 Belgian Grand Prix il giro 12 Nigel Mansell
85 1992 Italian Grand Prix il giro 13 Riccardo Patrese
86 1992 Portuguese Grand Prix il giro 14 Nigel Mansell
87 1992 Japanese Grand Prix il giro 15 Riccardo Patrese
88 1992 Australian Grand Prix il giro 16 Riccardo Patrese
89 1991 Canadian Grand Prix il giro 5 Riccardo Patrese
90 1991 Mexican Grand Prix il giro 6 Riccardo Patrese
91 1991 French Grand Prix il giro 7 Nigel Mansell
92 1991 British Grand Prix il giro 8 Nigel Mansell
93 1991 German Grand Prix il giro 9 Nigel Mansell
94 1991 Portuguese Grand Prix il giro 13 Riccardo Patrese
95 1990 Hungarian Grand Prix il giro 10 Thierry Boutsen
96 2010 Brazilian Grand Prix il giro 18 Nico Hülkenberg
97 1989 Hungarian Grand Prix il giro 10 Thierry Boutsen
98 1987 Brazilian Grand Prix il giro 1 Nelson Piquet
99 1987 Belgian Grand Prix il giro 3 Nigel Mansell
100 1987 Monaco Grand Prix il giro 4 Nelson Piquet
101 1987 Detroit Grand Prix il giro 5 Nelson Piquet
102 1987 French Grand Prix il giro 6 Nigel Mansell
103 1987 British Grand Prix il giro 7 Nigel Mansell
104 1987 German Grand Prix il giro 8 Nelson Piquet
105 1987 Hungarian Grand Prix il giro 9 Nelson Piquet
106 1987 Austrian Grand Prix il giro 10 Nigel Mansell
107 1987 Italian Grand Prix il giro 11 Nelson Piquet
108 1987 Spanish Grand Prix il giro 13 Nigel Mansell
109 1987 Mexican Grand Prix il giro 14 Nigel Mansell
110 1986 Belgian Grand Prix il giro 5 Nigel Mansell
111 1986 Canadian Grand Prix il giro 6 Nigel Mansell
112 1986 British Grand Prix il giro 9 Nigel Mansell
113 1986 Australian Grand Prix il giro 16 Nelson Piquet
114 1985 French Grand Prix il giro 7 Keke Rosberg
115 1985 British Grand Prix il giro 8 Keke Rosberg
116 1985 South African Grand Prix il giro 15 Nigel Mansell
117 1983 Brazilian Grand Prix il giro 1 Jacques Laffite
118 1982 British Grand Prix il giro 10 Derek Daly
119 1981 Belgian Grand Prix il giro 5 Carlos Reutemann
120 1981 Caesars Palace Grand Prix il giro 15 Alan Jones
121 1980 Argentine Grand Prix il giro 1 Alan Jones
122 1980 Belgian Grand Prix il giro 5 Alan Jones
123 1980 German Grand Prix il giro 9 Carlos Reutemann
124 1979 British Grand Prix il giro 9 Clay Regazzoni
125 1979 Canadian Grand Prix il giro 14 Alan Jones
126 1979 United States Grand Prix il giro 15 Alan Jones
127 2012 Spanish Grand Prix il giro 5 Pastor Maldonado
128 2014 Austrian Grand Prix il giro 8 Valtteri Bottas

conducenti che hanno guidato per Williams

# pilota
1 Arturo Merzario
2 Jacques Laffite
3 Tony Brise
4 Damien Magee
5 Ian Scheckter
6 François Migault
7 Ian Ashley
8 Jo Vonlanthen
9 Renzo Zorzi
10 Lella Lombardi
11 Emilio Zapico
12 Alan Jones
13 Clay Regazzoni
14 Carlos Reutemann
15 Rupert Keegan
16 Desiré Wilson
17 Kevin Cogan
18 Geoff Lees
19 Keke Rosberg
20 Mario Andretti
21 Derek Daly
22 Jonathan Palmer
23 Nigel Mansell
24 Nelson Piquet
25 Riccardo Patrese
26 Martin Brundle
27 Jean-Louis Schlesser
28 Thierry Boutsen
29 Alain Prost
30 Damon Hill
31 Ayrton Senna
32 David Coulthard COU
33 Jacques Villeneuve VIL
34 Heinz-Harald Frentzen
35 Ralf Schumacher SCH
36 Alessandro Zanardi
37 Jenson Button BUT
38 Juan Pablo Montoya MON
39 Marc Gené
40 Antônio Pizzonia PIZ
41 Mark Webber WEB
42 Nick Heidfeld HEI
43 Nico Rosberg ROS
44 Alexander Wurz WUR
45 Kazuki Nakajima NAK
46 Rubens Barrichello BAR
47 Nico Hülkenberg HUL
48 Pastor Maldonado MAL
49 Bruno Senna SEN
50 Valtteri Bottas BOT
51 Felipe Massa MAS
52 Lance Stroll STR
53 Paul di Resta DIR
54 Sergey Sirotkin SIR
55 George Russell RUS
56 Robert Kubica KUB
57 Nicholas Latifi LAT
58 Jack Aitken AIT
59 Alexander Albon ALB
60 Nyck de Vries DEV
61 Logan Sargeant SAR

Williams notizia

Non tutti i verdetti del 2023 sono già in archivio. Al di là della volata Ferrari-Mercedes per la seconda posizione nella classifica Costruttori, ci sono confronti molto sentiti che si protrarranno fino alla bandiera a scacchi di domenica.Uno dei duelli più accesi sarà quello tra Williams e AlphaTauri, che oggi occupano rispettivamente la settima e ottava posizione nella graduatoria riservata ...Continua a leggere

continuare a leggere

La presenza femminile nel motorsport è sempre più importante e la F1 Academy ne è un esempio. Il prossimo anno, il campionato interamente femminile che affianca la Formula 1, disputerà la sua seconda stagione e la line-up comincia a delinearsi sempre di più: arriva oggi infatti l’annuncio di Lia Block in Williams, dove correrà nel 2024. La figlia del noto Ken Block entra così a far parte ...Continua a leggere

continuare a leggere

In Brasile AlphaTauri è riuscita a guadagnare altri punti preziosi che hanno portato il vantaggio della Williams sulla squadra faentina a solo sette lunghezze. Sette punti che, con solo ancora due appuntamenti in vista del finale di stagione, potrebbero rivelarsi fondamentali sul piano finanziario, data la differenza economica che si può riscontrare tra il settimo e l’ottavo posto nella ...Continua a leggere

continuare a leggere

Durante il fine settimana del Gran Premio del Brasile è emerso che la Haas ha presentato una richiesta di revisione in merito a presunte violazioni dei track limit avvenute durante il Gran Premio degli Stati Uniti rimaste tuttavia impunite. Nei giorni successivi alla gara di Austin era emerso che diversi piloti avevano oltrepassato in più occasioni i limiti del tracciato, superando la linea ...Continua a leggere

continuare a leggere

Seppur manchino ancora tre appuntamenti al termine della stagione, i punti conquistati nel Gran Premio del Messico potrebbero rivelarsi assolutamente fondamentali per la conquista del settimo posto nella classifica costruttori. Nell’ultima tappa disputata AlphaTauri ha compiuto un importante balzo in avanti, passando dalla decima all’ottava posizione, il che gli ha permesso non solo di ...Continua a leggere

continuare a leggere

O'Sullivan potrà fare anche qualche chilometro nel rookie test che seguirà il weekend di gara, dove condividerà l'abitacolo della seconda FW45 con il collega di Formula 3 Franco Colapinto.O'Sullivan, che è stato il vincitore dell'Aston Martin Autosport BRDC Award 2021, è risultato il migliore dei quattro junior Willams in F3, ottenendo quattro vittorie e piazzandosi al secondo posto in ...Continua a leggere

continuare a leggere

Il sabato di Città del Messico si è aperto esattamente come si era chiuso il venerdì, con il miglior tempo di Max Verstappen. Il pilota della Red Bull, come in altre occasioni, si è portato in vetta alla classifica registrando il miglior crono in 1:17.887, in quella che è stata una sessione particolare per il portacolori della squadra di Milton Keynes.Dopo aver effettuato il primo tentativo ...Continua a leggere

continuare a leggere

Ormai da qualche settimana a questa parte il sedile di Logan Sargeant sembra aver raggiunto temperature bollenti. Gli errori di cui è stato protagonista nel corso della stagione non hanno certo aiutato l'esordiente della Williams, ma il team di Grove sembra intenzionato a credere ancora su di lui anche per il prossimo anno.Sebbene il pilota statunitense sia stato di recente protagonista di un ...Continua a leggere

continuare a leggere

Il pilota anglo-thailandese ha un accordo con la Williams fino alla fine del prossimo anno ed è stato chiaro nel dire che ritiene che la squadra di Grove abbia un futuro brillante davanti a sé sotto alla guida del nuovo team principal James Vowles.Tuttavia, la crescita mostrata da Albon nelle gare più recenti lo ha fatto emergere come un obiettivo per diversi top team, tra cui Red Bull e ...Continua a leggere

continuare a leggere

Monza è spesso nota agli appassionati come il “Tempio della velocità” grazie alla sua storia e al suo particolare layout, che tende a far emergere quelle vetture che fanno delle prestazioni sui rettilinei uno dei propri punti di forza. Indubbiamente non è una regola, ma anche quest’anno c’era una freccia tinta di blu che ha saputo sfruttare le caratteristiche della propria monoposto e ...Continua a leggere

continuare a leggere

Alfa Romeo è tornata a prendere punti dopo 6 gare dall'ultima volta, ossia dal Gran Premio del Canada, e lo ha fatto nella sua gara di casa, a Monza, davanti ai suoi tifosi.Una bella notizia, funestata però dalla presa di coscienza di aver visto scappare la Williams nel Mondiale Costruttori grazie ai 10 punti portati a casa dal team di Grove tra Zandvoort e la gara brianzola.Williams, grazie al ...Continua a leggere

continuare a leggere

Il Gran Premio d'Olanda dell'Alfa Romeo è stato un continuo avvicendarsi di emozioni, tra la possibilità di puntare ai punti e le difficoltà legate a degli episodi che hanno definitivamente spento ogni minima speranza.Infatti, già durante il giro di formazione, Valtteri Bottas aveva suggerito al team di passare alla gomma intermedia, andando ad anticipare i rivali. Tuttavia, la squadra di ...Continua a leggere

continuare a leggere

La Formula 1 punta spesso all'innovazione, alle ultime tendenze tecnologiche anche per attirare Case e rendere il Circus iridato sempre più appetibile e coinvolgente. Dal punto di vista umano, però, si tratta di un mondo non così aperto, tendente al riciclo delle stesse persone che passano da un ruolo all'altro, da un team all'altro.La pensa in questo modo James Vowles, nuovo team principal ...Continua a leggere

continuare a leggere

James Vowles ha raccolto una sfida stimolante: prendere le redini della Williams, cercare di farla uscire dalle ultime (spesso l'ultima) posizione nella classifica dedicata ai Costruttori e creare un piano a lungo termine che possa permettere alla squadra di Grove di crescere e avere un futuro brillante, privo di punti interrogativi.Lasciare Mercedes dopo 8 anni di trionfi incontrastati per ...Continua a leggere

continuare a leggere

La Williams, giunta alla pausa estiva del Mondiale 2023, si trova in settima posizione nel Mondiale Costruttori. Certo, in coabitazione con un altro team, ma chi lo avrebbe mai detto a inizio stagione?In pochi avrebbero avuto il coraggio di fare una previsione simile, anche considerando le defezioni di Jost Capito e François-Xavier Demaison, entrambi dimissionari al termine della passata stagione ...Continua a leggere

continuare a leggere

Alla fine del 2022, la scuderia di Grove ha firmato un contratto pluriennale con il suo pilota di punta Alex Albon, ma l'incertezza circonda il futuro del suo compagno di box Logan Sargeant per la prossima stagione.L'ex responsabile delle strategie della Mercedes, Vowles, ha pubblicamente appoggiato l'americano, che non è ancora riuscito a conquistare un punto durante il suo periodo da rookie.Con ...Continua a leggere

continuare a leggere

Dopo aver passato un periodo estremamente complesso dal punto di vista finanziario e sportivo, la Williams sta cercando di ricostruire sé stessa mettendo da parte il passato. Nel corso degli ultimi mesi, la squadra ha dato il via a una profonda rivoluzione, in realtà iniziata con l’arrivo di Dorilton Capital come nuovo proprietario nel 2020.Dopo l’addio dell’ex Team Principal Jost Capito ...Continua a leggere

continuare a leggere

Alla vigilia dell’appuntamento belga, la Williams pensava e sperava che la pista di Spa potesse rappresentare una grossa occasione di conquistare punti importanti per la classifica costruttori, dove attualmente occupa il settimo posto. La squadra inglese sta lottando contro Haas, Alfa Romeo e AlphaTauri per un piazzamento che potrebbe portare un bottino economico sostanzioso che contribuirebbe a ...Continua a leggere

continuare a leggere

Alla vigilia dell’appuntamento belga, la Williams pensava e sperava che la pista di Spa potesse rappresentare una grossa occasione di conquistare qualche altro punto, utile per consolidare il settimo posto nella classifica iridata. Al momento, infatti, la squadra inglese si sta confrontando con Haas, Alfa Romeo e AlphaTauri per un piazzamento che potrebbe portare un buon bottino economico per ...Continua a leggere

continuare a leggere

Le operazioni di ristrutturazione in seno ad Alpine continuano e interessano anche il dipartimento tecnico. Pat Fry, direttore tecnico del team che ha sede a Enstone, lascerà il proprio incarico (l'annuncio dovrebbe arrivare nella giornata di oggi) per andare a occupare un altro ruolo di spicco in Williams.Fry finirebbe per entrare in gardening leave, periodo di pausa forzata che i tecnici devono ...Continua a leggere

continuare a leggere

Tra le squadre che hanno lavorato meglio lo scorso invero effettuando un passo rilevante sotto il piano delle prestazioni c’è senza ombra di dubbio la Williams. Se nella scorsa stagione la scuderia inglese suo malgrado spesso recitava il ruolo di fanalino di coda, quest’anno il team è stato capace di togliersi diverse soddisfazioni, inserendosi in diverse occasioni nella lotta per i ...Continua a leggere

continuare a leggere

Un passo indietro, a quel sei febbraio che coincide con il giorno della presentazione da parte della Williams della livrea della monoposto per la stagione 2023. Al tempo si era diffusa una certa attesa, soprattutto perché erano emerse in modo insistente voci sulla collaborazione tra il team britannico e Gulf Oil, con la speranza che quell’accordo potesse riportare sulla griglia i colori dello ...Continua a leggere

continuare a leggere

La grande sorpresa della prima giornata è senza ombra di dubbio la Williams, capace di portare entrambe le vetture nella top ten. Nel weekend in cui iniziano i festeggiamenti per gli 800 GP della squadra britannica, celebrati con una speciale livrea che riprende le linee della bandiera inglese, la scuderia di Grove vuole stupire e raggiungere un bel risultato.
Dopo il Gran Premio di Spagna ...Continua a leggere

continuare a leggere

Come parte della livrea celebrativa, il cofano motore delle FW45 guidate da Alex Albon e Logan Sargeant è stato drappeggiato con la Union Jack e fa riferimento al traguardo delle 800 gare del team di Grove sulle pance.
Anche lo sponsor Gulf ha ottenuto un marchio più evidente sull'ala posteriore della vettura.
Il weekend di Silverstone avrebbe dovuto essere l'800° gran premio della ...Continua a leggere

continuare a leggere

Una storia lunga 800 Gran Premi. Nella sua bacheca dei successi, la Williams può annoverare numerosi titolo mondiali, sia piloti che costruttori, che l’hanno portata ad essere una delle squadre più vincenti della Formula 1.
In occasione del Gran Premio di Gran Bretagna, la Williams celebrerà davanti al proprio pubblico la sua 800esima gara nella classe regina dell’automobilismo e, per ...Continua a leggere

continuare a leggere

Link to or share this page

condividere o salvare

Williams, costruttore F1

Mezzi di comunicazione sociale


Copia link

basta fare clic sul collegamento e quindi copiarlo in modo da poterlo utilizzare su un altro sito Web.